Corsa Semplice – Corsa Lenta

corsa semplice corsa lenta

La fase più ampia di un programma di allenamenti per un runner è costituita dalla corsa semplice o corsa lenta. E’ quindi importante ad essa dargli una collocazione ben precisa, sia nella settimana o nel microciclo di allenamenti ma anche nella sua intensità. La scelta del suolo per gli allenamenti Importante anche la scelta del … Leggi tutto

La forza resistente nella maratona

la forza resistente nella maratona

Quando si parla di forza resistente o resistenza alla forza, si intende migliorare e ricercare un valore che resiste nel tempo sviluppando il concetto di velocità resistente. Se prima veniva utilizzato in maniera casuale, oggi la Forza resistente è un mezzo di allenamento utilizzato molto frequentemente soprattutto per gli atleti di livello perché migliora la … Leggi tutto

Allenamenti Trail Running

Allenamenti trail running

Sono tante le persone che si spostano dalle corse su strada al TRIAL RUNNING. Le motivazioni sono diverse: per scelta,per passione o semplicemente per tendenza,mentre altri semplicemente scelgono di abbinare entrambe le discipline. Molti però non sanno di dover adattare e cambiare l’allenamento della corsa su strada all’allenamento per il TRIAL RUNNIG. Cambiano le prospettive … Leggi tutto

Allenamento Running Collinare

allenamento running collinare

L’allenamento su tratto collinare è un mezzo efficiente per il consolidamento delle caratteristiche specifiche che sono state allenante nel periodo di costruzione. Si utilizzano prevalentemente come mezzo allenante per la corsa su strada in previsione di gare collinari oppure per la corsa in montagna e trial. Il periodo efficace in cui utilizzarle è il periodo … Leggi tutto

Le Ripetute nella corsa

le ripetute nella corsa

Le ripetute tanto odiate dai runner sono al contempo uno strumento cosi efficace nel volume di lavoro in funzione del miglioramento degli obbiettivi, sia per una 10 k che per una mezza o una maratona. Ripetute… quante volte ne parliamo o leggiamo sui Social le forme più disparate di corse fatte in forma di Ripetizione… … Leggi tutto

Allenamento Intervallato

allenamento intervallato

Non e’ mai semplice ricercare nelle uscite invernali gli stimoli giusti per poter far distanza piuttosto che uno specifico per preparare qualche competizione o semplicemente per condizionarsi dopo un breve periodo di stacco. Uno degli strumenti più efficaci per ovviare a questa situazione è l’allenamento intermittente o intervallato. Allenamento intermittente è sinonimo di “altalena cardiaca” … Leggi tutto

Prepararsi ad una mezza maratona di fine stagione

prepararsi ad una mezza maratona

Negli Ultimi mesi della nostra stagione con le ultime competizioni nel mirino, si dovrebbe andare alla ricerca della massima qualificazione del ritmo unita alla resistenza. Mi riferisco in maniera esplicita al runner che nei mesi estivi ha dato continuità correndo gare sui 12 o mezze e si trova ora con una base di velocità elevata. Diventa … Leggi tutto

Metodo di allenamento: Fartlek

metodo di allenamento fartlek

L’allenamento con i Fartlek è uno dei modi migliori, per un runner, per rendere la corsa più varia e divertente e, allo stesso tempo, migliorare le performance. Cosa sono i fartlek? Il termine Fartlek, che in svedese significa “gioco di velocità”, è stato coniato dall’allenatore della nazionale svedese di Cross Country, GöstaHolmér, negli anni ‘30. … Leggi tutto

Gestione della stagione tra stanchezza e alte temperature

gestione della stagione sportiva

Siamo arrivati in un momento particolare della stagione, chi ha obbiettivi prefissati anche di durata oltre il mese di agosto, deve cercare di mantenere la condizione, chi invece ha pressoché già la testa rivolta già alla prossima comunque non vuole staccare, e corre con l’obbiettivo di divertirsi senza l’assillo di avere la massima condizione ma nemmeno di perderla…